E’ questa la domanda che devono essersi posti presso
Uno dei primi obiettivi è quello di recuperare spazi che i cittadini lucani – soprattutto i giovani – possano usare per esprimere il loro potenziale creativo. Saranno, così, utilizzate risorse stanziate dall’accordo di programma quadro sulla solidarietà sociale per dare vita all’idea principale di Visioni Urbane, ossia ospitare in questi spazi diversi laboratori creativi per cerare sviluppo sociale, economico e occupazionale, utilizzando le leve della creatività e della cultura.
Quando si parla di creatività capita che ci si ritrovi a discutere di pura teoria, mettendo da parte quel pragmatismo essenziale per l’ideazione e lo svolgimento di azioni atte a promuovere la creatività stessa: il progetto Visioni Urbane ha proprio il compito di definire meglio i campi di azione della scena creativa lucana e ha scelto di farlo avvicinandosi ad essa, coinvolgendola e interrogandola.
La volontà è quella di favorire la collaborazione tra