#IOPEDALOACASA, GRANDI NUMERI PER LA MILANO-SANREMO VIRTUAL EXPERIENCE! 4221 persone hanno pedalato virtualmente gli ultimi 57 km della Classicissima di Primavera grazie alla tecnologia Garmin Edge. Presenti anche Vincenzo Nibali e tanti altri grandi nomi del ciclismo.
La prossima edizione della Corsa Rosa sarà praticamente tutta italiana, con unico sconfinamento nella Repubblica di San Marino. 3 cronometro, 6 tappe di bassa difficoltà adatte ai velocisti, 7 di media difficoltà e 5 di alta difficoltà caratterizzeranno il percorso. Saranno 7 gli arrivi in salita, comprese le 2 cronometro di Bologna e San Marino.
Partenza dal capoluogo dell’Emilia-Romagna e chiusura a Verona con passerella finale nell’Arena, entrambe cronometro individuali. La Cima Coppi sarà il Passo Gavia con i suoi 2.618 metri, la Montagna Pantani il Mortirolo e la tappa Bartali la Bologna-Fucecchio. Omaggio a Coppi nel centenario della nascita con l’arrivo a Novi Ligure e la Cuneo-Pinerolo.
Oltre a quello sportivo, tanti saranno i temi socio-culturali che si svilupperanno lungo i 3.518,5 km del tracciato. L’arrivo a L’Aquila – a 10 anni dal terremoto che la colpì al cuore alle 3:32 del 6 aprile 2009 – sarà uno dei momenti più emozionanti del Giro. La Corsa Rosa ricorderà anche personaggi e luoghi che hanno fatto la storia passata e recente del Paese Italia come il “genio” di Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte o Indro Montanelli, giornalista saggista e storico a 110 anni dalla nascita a Fucecchio. L’arrivo a Pesaro ricorderà il grande compositore Gioacchino Rossini.
Il corridore colombiano Fernando Gaviria (Quick-Step Floors) ha vinto la terza tappa del 100º Giro d'Italia, Tortolì-Cagliari di 148 km. Al secondo e terzo...
Di fronte ad una folla immensa ad Alghero è stato lanciato il Giro 100 con tutte le squadre protagoniste. Astana prima sul palco per ricordare Scarponi, con il compagno di squadra e padrone di casa Fabio Aru a fare gli onori.
Le ultime conferenze stampa delle squadre che parteciperanno al Giro 100 si sono svolte oggi. Tra i top riders in gara hanno parlato il velocista colombiano Fernando Gaviria ed alcuni dei pretendenti alla classifica generale come il lussemburghese Bob Jungels, il francese Thibaut Pinot, il colombiano Nairo Quintana, il gallese Geraint Thomas e lo spagnolo Mikel Landa.