Prima dell'emergenza del Coronavirus, che ha comportato la chiusura improvvisa e forzata di tutti i musei italiani e della Capitale, si è svolta presso...
Il salone della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi diventa maggiorenne, arrivando alla 18esima edizione. Quest'ultima stavolta è focalizzata sul tema dei...
Manca davvero poco alla chiusura (domenica 25 agosto) della mostra Dream. L'arte incontra i sogni, che ha registrato ben 260.000 visitatori ed è ospitata...
Pochi giorni ancora all’inizio di uno degli eventi più attesi del Piemonte: Collisioni, il Festival AgriRock, orgoglio delle Langhe e della sua cultura agroalimentare....
La mostra di Banksy al MUDEC chiude definitivamente a quota 241.702 visitatori Da due mesi è la mostra più visitata in Italia e fin dall’inizio nella top five delle mostre inverno 2018-2019. Inoltre:raccolti 7.370 euro per l’operazione “Un muro che unisce” grazie alla performance di TvBoy al Mudec
Sicurezza scuole: Save the Children e Cittadinanzattiva, più di 17 mila edifici scolastici in aree con una pericolosità sismica alta o medio-alta. Quasi la metà delle scuole del Paese non possiede certificati di abitabilità e solo il 53% ha quello di collaudo statico. Dall’inizio dell’anno scolastico ogni 3 giorni episodi di distacchi e crolli nelle strutture. Presentato alla Camera dei Deputati il Manifesto per una proposta di legge sulla sicurezza scolastica che garantisca piena tutela a studenti, insegnanti e personale non docente
GERONIMO STILTON RACCONTA LEONARDO: DA VINCI ALLE LIBRERIE DI TUTTO MONDO. A 500 anni dalla scomparsa, gli editori di Geronimo Stilton e il Museo Leonardiano di Vinci celebrano il grande genio del Rinascimento con il libro Il Segreto di Leonardo